Abuso di steroidi anabolizzanti: quali sono i rischi?

Abuso di steroidi anabolizzanti: quali sono i rischi?

Gli steroidi sono spesso raccomandati per i pazienti sottoposti a interventi nella cavità orale, sullo scheletro facciale e le strutture cervicali per la loro comprovata efficacia nel contrastare processi infiammatori e immunitari. Tuttavia, l’uso di steroidi è limitato a causa dei loro significativi effetti collaterali. Un gruppo di ricercatori spagnoli, afferenti alle università di Salamanca, Siviglia e Valencia, ha condotto una ricerca sul tema.

“All’inizio avevo paura di usare aghi e farmaci sconosciuti“, racconta un ventenne, che ha iniziato la sua prima cura di steroidi dopo meno di un anno in palestra. Il più importante steroide di origine microbica è il l’ergosterolo, componente normale del lievito (Saccharomyces cerevisiae). Per quanto riguarda gli atleti che hanno fatto uso di AS, sono stati riportati casi di tumori alla prostata, rene, testicolo, linfomi (vedi Tabella 3). Nel caso dei tumori epatici il rischio aumenta se l’uso di AS si accompagna ad abuso di alcol, dieta povera di verdure, uso di contraccettivi, fumo, stato di portatori di virus come Epstein Barr e citomegalovirus. Gli AS contenenti un gruppo alchilico come il danazolo, il metiltestosterone, nandrolone, ossimetolone and lo stanozolo sono quelli più sospettati di causare tumori. Molti dei tumori rilevati negli sportivi sono benigni, ma la diagnosi deve essere tempestiva per evitare rischi di emorragie e di degenerazione maligna.Gli ormoni androgeni hanno attività regolatoria sulla prostata, essendo implicati nella proliferazione e nella morte cellulare.

Era usato per indicare una miscela narcotica di oppio usata per aumentare l’efficienza dei cavalli da corsa. Inoltre, l’improvvisa crescita delle fibre muscolari può provocare forti dolori a tendini e muscoli che molti atleti devono tenere a bada assumendo antidolorifici, innescando così il pericolo concreto di essere colpiti da un’ulteriore dipendenza. Una percezione distorta della propria immagine gioca un ruolo fondamentale nella nascita e nel consolidamento della dipendenza. La costruzione di un corpo fuori misura, il più delle volte, viene considerato il mezzo più adeguato per ottenere un rispecchiamento positivo da parte degli altri (soprattutto dall’altro sesso). Anche se in termini di utilizzo non supera i numeri di altre sostanze nella popolazione adolescenziale, i dati cominciano a diventare preoccupanti quando si considera la popolazione di sportivi con stime che variano dal 20 al 50 percento degli atleti, soprattutto quelli che praticano bodybuilding. I livelli di utilizzo riguardano perlopiù la popolazione maschile e hanno raggiunto livelli così alti, soprattutto in America, da rappresentare oggi un grave problema sanitario, sociale e legale per via, non solo del traffico illecito, ma anche dei violenti crimini commessi a causa del massiccio utilizzo di questi farmaci.

Lo sai che… esistono rischi connessi all’abuso di steroidi anabolizzanti?

Gli steroidi anabolizzanti possono anche produrre ittero, a causa dei danni al fegato. Molte persone che si iniettano steroidi anabolizzanti possono utilizzare attrezzi non sterili o condividere aghi contaminati con altri utenti. Ciò aumenta il rischio dicontrarre infezioni virali pericolose per la vita, come l’HIV, l’epatite B e C. Una revisione ha portato alla luce 19 decessi, tra il 1990 e il 2012, pubblicati e relativi all’uso di steroidi anabolizzanti; tuttavia, molti consumatori di steroidi usavano anche altri farmaci, il che rende difficile dimostrare che l’uso di questi prodotti possa essere il diretto responsabile di queste morti. Il quadro renale di FSGS sviluppato dal nostro paziente è stato sicuramente un caso molto complesso, provocato da diversi fattori.

la solitudine degli studenti universitari stranieri: uno studio

Gli ormoni androgeni sono una classe di sostanze prodotte naturalmente dall’organismo a partire dal colesterolo, dal quale il corpo ricava il nucleo steroideo, specifica conformazione molecolare comune a questi ormoni ed a tutti gli altri ormoni definiti steroidi.Il principale androgeno è il testosterone. La maggior parte degli steroidi androgeni sono derivati sintetici del testosterone e ne mimano quindi gli effetti. I diversi farmaci cambiano per alcune modificazioni strutturali che li rendono più o meno attivi, e ne garantiscono una vita più o meno lunga nel corpo umano.Gli steroidi anabolizzanti vengono quindi utilizzati per la loro capacità di incrementare la massa muscolare e di conseguenza anche la forza.

  • Il metodo per ottenere il testosterone si è rivelato abbastanza complicato, così Boutenant ha inventato un modo più vantaggioso per sintetizzare il testosterone dal colesterolo.
  • Si manifestano con sbalzi d’umore, difficoltà a prendere sonno, ansia o irritabilità, soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine.
  • Tale mancanza genera modifiche reversibili, come l’atrofia testicolare o l’infertilità, o irreversibili come la calvizie.
  • È accompagnata da acne, gonfiore al volto, comparsa di macchie scure sulla cute e di peluria al volto nei soggetti di sesso femminile.
  • Gli steroidi anabolizzanti naturali sono integratori alimentari composti da amminoacidi o estratti vegetali in grado di ottimizzare la secrezione di ormoni endogeni e la sintesi proteica.
  • Vi ricorrono giovanissimi e giovani che assumono steroidi per via orale o intramuscolare.

Nonostante la valutazione del rischio di sviluppare il cancro nei pazienti che hanno abusato di AS sia difficile, perché spesso l’uso di alte dosi è combinato con l’assunzione di altre sostanze lecite o illecite, va segnalato il pericolo del potenziale effetto degli AS sullo sviluppo e progressione dei tumori. La combinazione di queste sostanze può portare a un aumento di rischio di sviluppare neoplasie, dislipidemie ed elevato rischio cardiovascolare. Questi effetti avversi possono addirittura aumentare dato che l’iniziazione all’uso di steroidi avviene sempre più precocemente con maggiore frequenza e continua per lunghi periodi sia negli atleti sia nei non atleti.

Gli steroidi anabolizzanti sono molto utilizzati nel mondo del culturismo, tuttavia molti  influencer bodybuilder che ne fanno uso dichiaratamente, tenderebbero ad enfatizzarne i soli lati positivi, ponendo così in secondo piano la pericolosità di tali composti. Ulteriore aspetto da considerare è inoltre la sofferenza psicologica silente che accompagna le persone disposte a tutto pur di avere un corpo prestante, un aspetto troppo spesso ignorato. Le donne possono sperimentare una crescita eccessiva di peli sul corpo ma perdono i capelli. Con la somministrazione continua di steroidi, alcuni di questi effetti diventano irreversibili. Il terzo paziente proseguiva follow-up nefrologico ed iniziava terapia steroidea ad alte dosi (prednisone 1 mg/kg/die per 8 settimane con successivo decalage) con dimezzamento della proteinuria (3 g/die) dopo un mese di trattamento. A cinque mesi di distanza dalla biopsia renale il paziente presentava creatinina HGH Evogene 100 IU Alley pari a 1,2 mg/dl con proteinuria pari a 2,5 g/die.

La via orale è la più comoda e semplice, quindi è più spesso utilizzata per l’introduzione di forme di compresse di steroidi androgeni anabolizzanti. L’assorbimento dei farmaci assunti attraverso la bocca, avviene principalmente per semplice diffusione di molecole non ionizzate nell’intestino tenue, meno spesso – nello stomaco. In questo caso, prima di entrare nel flusso sanguigno totale di steroidi passano due barriere biochimicamente attive – intestino e fegato, dove sono affetti da acido cloridrico, digestivo (idrolitico) e fegato (microsomale) enzimi, e dove la maggior parte dei farmaci sono distrutti (biotrasformato).

Circa invece la scarsa aderenza alla terapia, se da una parte i genitori hanno quella che si definisce la steroido-fobia, il bambino di per sé si dimentica della terapia e l’adolescente tendenzialmente non si preoccupa né si occupa della propria salute e quindi trascura anche la sua asma. Sono stati realizzati dei device da collocare sulla bomboletta pressurizzata che inviano un segnale allo smartphone ricordando di assumere la terapia (Figura 3). Come per tutte le novità ovviamente ancora non se ne conosce l’efficacia nella real-life, ma questa potrebbe rappresentare certamente un supporto concreto per migliorare l’aderenza alla terapia nei ragazzi con asma.

Trova inoltre impiego nel trattamento di alcuni effetti collaterali dell’assunzione a lungo termine di steroidi e per alleviare il dolore alle ossa associato all’artrosi. I soggetti che abusavano di steroidi anabolizzanti mostravano livelli di BP diurna pari a 133,8 mmHg (da 127,5 a 140), gli ex utilizzatori vantavano un valore medio di 126,8 e il gruppo di controllo 125,7. E) sui soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’inserimento dei dati personali dell’utente all’interno di eventuali maling list, al fine di invio di messaggi promozionali occasionali o periodici, avviene soltanto dietro esplicita accettazione e autorizzazione dell’utente stesso.

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *